Scrittura e un po’ di sicurezza in più
Ci sono due cose che voglio fare nel breve-medio periodo:
scrivere molto di più;
aumentare, o meglio, organizzare la sicurezza informatica personale;
Foto di Philipp Katzenberger su Unsplash
Scrivere di più
Ho iniziato a scrivere un diario, non ogni giorno, non ho così tanto da raccontare, solo durante quelle situazioni in cui ho voglia di togliermi i mille pensieri testa e a giudicare dalle pagina scritte, per fortuna, non sono più così tante.
Scrivere a mano è veramente tanto soddisfacente, scrivere a mano con una stilografica a dire il vero. Mi piacerebbe veramente scrivere la bozza dei testi (come questa nota) a mano per pori riportarla in digitale, sarebbe fantastico, peccato che sono pigro e non voglio rimuginare troppo su quello che scrivo.
Ma lo scrivere in più non riguarda solo il lato personale ma anche questo blog, TechInSim e SIMZINE, sono tutte cose nate due anni fa e che in questo periodo stanno andando a rilento, semplicemente per priorità, ho altre priorità lavorative che voglio soddisfare.
Diciamo che ho una todolist scritta a manina con le cose che spunto mano a mano.
Provo ogni volta a scrivere a computer ma è mentalmente impossibile, mi serve qualcosa di più semplice e libero da distrazioni, con un computer mi metto a fare altre mille cose.
Per questo arriverà un tablet economicississimo ma che mi servirà solo ed esclusivamente per scrivere in markdown.
Sicurezza informatica (circa)
Non parlo di cose super tecniche, anche perché il contesto è solamente personale, non aziendale.
Piano piano sto rimuovendo Google Drive personale, per mantenere solamente l’account aziendale solo ed esclusivamente per lavoro, con tutti i servizi connessi, Google Calendar e Keep in primis tra tutti.
In sostanza quello che vorrei fare è:
togliere Apple One (utilizzo solo Apple Music);
cambiare tutti gli indirizzi email associati a Gmail, abbandonando del tutto Google lato personale;
valutare l’uso di Apple Watch: sicuramente non lo toglierò (per ora), ma proverò un Fossil Hybrid Q che potrebbe essere interessante, alla fine credo che la cosa essenziale per me sia la vibrazione, tanto il telefono devo tirarlo fuori sempre;
sostituire Google Drive e iCloud con Nextcloud, anche per backup di iPhone e Android;
passare a Linux, ma con convinzione: è una cosa che ho provato a fare mille volte ma alla fine mi arrendo sempre, adesso è un po’ diverso perché sono “lavorativamente coperto” ovvero ho un pc fisso in ufficio a cui mi connetto costantemente da remoto e un computer portatile con i software di lavoro e tutto ciò che riguarda le recensioni di SIMZINE, e il fatto di pensare di avere Linux a casa non mi mette così tanta ansia come prima, certo devo trovare una quadra per il montaggio video ma per quello che faccio va benissimo Da Vinci Resolve o solamente il telefono;
l’ho accennato prima, usare il computer personale principalmente come terminale per accedere al computer di lavoro, lo sto facendo da una settimana, usando la VPN di lavoro, e mi trovo veramente bene.
passare a Firefox o Brave;
continuare ad usare Bitwarden, ma sistemarlo un pochettino perché adesso è il delirio;
questione calendario, non c’è niente di meglio di Google Calendar, è un dato oggettivo, anche qui, unica alternativa personale è sempre Nextcloud.
Adesso sto utilizzando Nextcloud tramite Hertzner ma l’ideale sarebbe avere un NAS dedicato, anche se l’abbonamento non costa tantissimo, circa 5€ al mese.
Insomma, tanto work in progress…