Quando la tecnologia è di troppo
Probabilmente è una mia paturnia momentanea, ma in fondo il senso di questo sito è questo… Rispolverare ogni tanto tutti sti pensieri serali.
Foto di Álvaro Serrano su Unsplash
Devo ammettere di essere un po’ stanco della tecnologia, intesa come hobby , o meglio, il fare solo per il gusto di fare, senza un vero e proprio obiettivo.
Fino all’anno scorso mi piaceva stare al computer, passare le serate con Linux, a formattare e riformattare l’unico computer perché incasinavo mezzo mondo, fare siti web statici studiando framework,.
In realtà è un po' di tempo che vedo tutto questo sapere coltivato a suon di hobby, scuole superiori e Università, come uno strumento lavorativo e basta, certo, continuo ad informarmi, ad essere aggiornato sulle news, ma niente di più.
Mi manca quella voglia alla Riccardo Palombo, un po' per il tempo, un po' perché la sera e il week end voglio fare altro (o lavorare) e un po’ perché, semplicemente, non ne ho proprio voglia.
Per questo sto spingendo su cose totalmente diverse, come leggere ( e fin qui tutto normale) e stilografiche.
Ammetto di aver avuto sempre una passione intrinseca per le penne, un (bel) po' trasmessa da mio padre, ma non mi sono mai voluto informare di più sulla parte tecnica e storica delle stilografiche, dei grandi marchi, dell'uso delle penne nei momenti storici più importanti e nei film, ma adesso, dopo un bel po' di anni, sto recuperando tutto ciò.
In se è un hobby molto costoso ma per il momento sono in fase di lettura e video su YouTube di Marco Chiari e StilograficaMente.
Tra le altre cose vorrei portare dei contenuti inerenti a ciò, ma non come i due professionisti nominati precedentemente, ma più come diario in cui vi parlo delle nozioni scoperte e lette, anche poche righe ogni tanto. Vedrò…