Ho comprato un Lego per un motivo
In passato ho avuto dei Lego, ma non ne sono mai stato così tanto attratto, o meglio… Utilizzavo i Lego in maniera impropria, realizzando altre cose a caso. Negli ultimi anni invece, l’interesse è aumentato ma non ho mai comprato nulla per i soliti motivi: costano e alla fine sono dei soprammobili.
Però, ieri mi sono alzato con l’unica voglia di uscire, farmi 15Km in macchina e andare al Toys Center più vicino per prenderne uno a caso, senza decidere prima cosa, quanto spendere, ecc… Alla fine ho preso quello che vede nell’immagine di copertina.
Ma perché proprio un Lego?
Da quando lavoro nell’ambito della simulazione medica ho visto usare la tecnica dei Lego come gioco per fare team, chi tiene il manuale e guida, chi procura i pezzi e chi assembla. Quindi da questo è scaturito anche il maggior interesse, anche un po’ nerd in alcuni casi.
Però a dire la verità l’ho comprato semplicemente per distrarmi.
Come dice Mark Manson in La sottile arte di fare quel c***o ti pare , sono nel Ciclo di Risposta Infernale, mille ansie e pensieri che oggettivamente sono inutili, ma tant’è. L’unico modo è distrarmi e volevo provare qualcosa di nuovo, normalmente suono la chitarra o scrivo (come in questo caso).
Risultato: sabato sera, montato in 3 orette, molto tranquillamente e guardando Angeli e Demoni (sono in rewatch dei film di Ron Howard, il mio preferito continua essere Apollo 13) .