Faccio un passo indietro

Immagine scattata in un bar a Levanto la mattina presto

Ogni tanto ritorno a scrivere all’interno del blog, in questo momento mentre guardo S.W.A.T. .

In questo periodo sto riflettendo molto sulla tecnologia e alle abitudini.

Da un po’ di tempo sono entrato nel mondo delle stilografiche, il che mi ha portato a pensare al mio effettivo utilizzo della tecnologia, o meglio, a cosa posso togliere tra tutto ciò che ho.

Sicuramente il primo dispositivo che toglierò per l’ennesima volta ma in via definita è iPad, bello, utile e molto avanzato, ma è sempre un dispositivo in più da ricaricare ed è un altro schermo da guardare, in aggiunta al telefono, computer e orologio. 

Beh, quello che potrei togliere è l’Apple Watch ma purtroppo è una mezza salvezza a lavoro perché non mi perdo nessuna notifica, durante il week end preferirei toglierlo ma sono alla ricerca di un orologio analogico semi-serio.

Ma riguardo telefono e computer? Non posso toglierli perché oltre ad essere fondamentali a lavoro sono anche l’unica fonte di svago per film e serie tv, ma quello che posso fare e limitarne l’uso. Ho provato ad usare Notion, app per le liste to-do, diari, ecc… Ma per me tutto ciò è veramente tanto macchinoso e stressante, preferisco davvero scrivere ogni cosa su un quaderno e su un’agenda, appositamente scelti per i miei scopi quotidiani (magari ne parlerò più avanti in un altro post).

Sto anche riflettendo su quanto io stia spendendo per abbonamenti e anche per questo sito… Da un lato vorrei ritornare a sviluppare un sito con un framework, dall’altro ho enorme nostalgia del caro vecchio Blogspot, ma Squarespace è davvero il top per semplicità e velocità nel creare i contenuti come questi.

Insomma, il riassunto è che vorrei essere meno tecnologia dipendente riguardo le cose che si possono ancora fare “a mano” o senza spendere soldi, e penso che la motivazione dietro a tutto ciò è che vedo ogni spunto di inventiva tecnica come una opportunità lavorativa, il che da un lato mi gasa un sacco ma dall’altro non voglio averne a che fare la sera o durante il week end.

Vorrei iniziare a parlare un po’ di più di stilografiche in modo da avere una sorta di diario su quello che scopro mano a mano e su quello che utilizzo quotidianamente, devo trovare un modo diverso e personale per farlo.

Indietro
Indietro

La mia prima stilografica

Avanti
Avanti

Ho iniziato a scrivere un diario personale