Ambra Garavaglia, Tutte le famiglie felici

Sono le 23:14, davanti al computer e nelle orecchie, come di consueto da qualche mese, gli Elevation Worship... Mi rilassando tantissimo!

Ah... Ma sono qui per parlarvi del libro, per quanto io in effetti ne sia capace.

Ho acquistato il libro poco tempo dopo l'uscita ma l'avevo messo nel mio elenco di lettura sempre più in crescita, ma rimedierò

Decisi di iniziarlo perché, semplicemente, è scritto da una persona che seguo nei social ma che allo stesso tempo ammiro.

Sia chiaro, non sono il genere di persona che segue mille mila influencer, ne seguo pochi, diciamo pochi ma buoni, sono tutte persone che in qualche modo fanno parte della mia vita, sono argomenti di pranzi e cene, ed è una cosa che vedo anche con mia madre quando mi parla di quella ragazza di Berlino con due figli, non so chi sia.

Un libro coraggioso...

... ma anche davvero tanto intimo, talmente tanto che in alcuni lo è sembrato fin troppo, non perché sia stato scritto male, assolutametne no, ma per il semplice motivo non è necessario che me lo racconti, è personale .

Alla fine Ambra racconta la sua famiglia, di un evento emotoviamente devastante che ha reso tutto più complesso per una parte della sua vita ma che, come spesso accade, il tempo l'ho ha reso come una cicatrice... Non si potrà mai fare finta di niente ma si può ricordare tutto sotto occhi diversi.

Per fortuna o per sfortuna il libro mi ha emotivamente toccato, molto, soprattutto perché costantemente mi tornavano in mente quel paio d'anni non proprio belli, solo che al posto di andare da uno psicologo decisi di cambiare rapporto con i miei, in meglio.

Al momento penso sia stata la scelta migliore.

Sto scrivendo tutto di pugno e pubblicherò tutto così come è. E' veramente impossibile recensire questo libro perché è autobiografico, non ci sono personaggi ma persone, e poi non ne sono capace perché, al contrario dei film e delle serie tv, nei libri ricordo quasi sempre le emozioni.

Ho avuto diversi brividi durante la lettura e in alcune punti ho percepito la fatica nello scrivere quelle righe.

Sinceramente ne consiglio assolutamente la lettura anche se non conoscete Ambra, anzi potrebbe essere un modo per iniziare a seguirla su Twitter e Instagram.

Alla fine ogni famiglia, più o meno grande, ha una sua storia, eventi negativi e positivi, ma sono quelli negativo che ci cambiano e ci danno forza.

"La felicità la puoi trovare anche nei momenti più bui. Devi solo ricordarti di accendere la luce" Prima o poi sta cit. me la tatuo.

Indietro
Indietro

Il mio cervello ha troppe tab aperte

Avanti
Avanti

Niente smartwatch per una settimana (che sarà mai)