• Fediverse e Self-hosting

    Dalla teoria ai fatti!

    Mi sono “leggermente” stancato di tutti i grandi social, LinkedIn, Facebook, Instagram, Threads e X (eliminato da tempo).

    Non per il concetto di social, in realtà l’idea è molto positiva (anche se è stata applicata male), ma perché non sopporto più l’idea di pubblicare contenuti, anche personali, in una piattaforma i cui dati vanni in pasto a #chissacosa o #chissachi, e soprattutto in pasto all’A.I.

    Ma, purtroppo, è anche vero che non mi va di perdere alcuni dei contenuti pubblicati su Instagram, per questo la decisione sarà quello di tenere solamente Facebook e Instagram, non su smartphone, con una consultazione minima e su computer.

    Si inizia!

    Da qualche mese sto seguendo il mondo del Fediverso grazie ad Elena Rossini, Kenobit, Devol e Prealpinux, e questo lato social è davvero tanto interessante sia dal punto di vista etico, che dal punto di vista tecnico.

    Per quanto non sia più il mio lavoro, ritornare ad usufruire del self-hosting, in questo caso anche di servizi social (Pixelfed e WordPress in questo momento in cui scrivo), è molto stimolante e magari scriverò qualcosa in dettaglio.

    Vi lascio di seguito un video molto bello che spiega brevemente la logica dietro il Fediverso.

    antoscalo
    antoscalo
    @antoscalo@antonioscalogna.com
    0 articoli
    0 follower